I Benefici di un Controllo Uditivo Regolare
Autore: DR. SALVATORE TRABOSCIA 22 marzo 2025
La salute dell’udito è spesso trascurata, ma monitorarla regolarmente può fare una grande differenza nella qualità della vita.
musica e udito
Autore: DR. SALVATORE TRABOSCIA 10 marzo 2025
La musica è una passione che arricchisce la vita, ma per gli appassionati e i professionisti del settore, l’esposizione prolungata ai suoni ad alto volume può rappresentare un rischio per la salute dell’udito.
vivere con la perdita dell'udito
Autore: DR. SALVATORE TRABOSCIA 12 febbraio 2025
La perdita dell’udito può rappresentare una sfida significativa, influenzando le relazioni, il lavoro e la qualità della vita.
Quando Fare un Test Audiometrico
Autore: DR. SALVATORE TRABOSCIA 3 gennaio 2025
L’udito è una componente fondamentale della nostra qualità di vita, ma spesso i segnali di un problema uditivo vengono trascurati.
Come Proteggere l'Udito
Autore: DR. SALVATORE TRABOSCIA 12 dicembre 2024
L’udito è un bene prezioso che ci consente di comunicare, godere della musica e dei suoni della natura, oltre a mantenere il contatto con il mondo che ci circonda.
Autore: DR. SALVATORE TRABOSCIA 15 ottobre 2024
Vivere con gli Apparecchi Acustici: Consigli Quotidiani
Autore: DR. SALVATORE TRABOSCIA 15 ottobre 2024
Storie di Successo: Come gli Apparecchi Acustici Hanno Cambiato Vite Gli apparecchi acustici possono fare una differenza enorme nella vita delle persone che soffrono di perdita uditiva. Ecco alcune testimonianze dettagliate di chi ha visto la propria vita migliorare grazie a questi dispositivi. Maria, 67 anni Maria aveva sempre amato partecipare alle conversazioni familiari, ma con il tempo si sentiva sempre più isolata a causa della perdita uditiva. Dopo aver provato gli apparecchi acustici, la sua vita è cambiata radicalmente. "La mia famiglia mi vedeva ritirata e silenziosa, ma ora partecipo attivamente alle conversazioni e mi sento parte del gruppo. Posso sentire chiaramente le risate dei miei nipoti e partecipare alle discussioni durante le cene di famiglia. È stato come rinascere, tornare a sentire il mondo intorno a me." Giovanni, 45 anni Giovanni lavorava in un ambiente dinamico dove la comunicazione era essenziale. La sua perdita dell'udito stava diventando un ostacolo significativo nella sua carriera. Decise di provare gli apparecchi acustici, e i risultati furono sorprendenti. "Non mi rendevo conto di quanto stavo perdendo. Con gli apparecchi acustici, sono tornato a partecipare attivamente alle riunioni e a interagire con i miei colleghi. La mia produttività è aumentata e mi sento molto più sicuro di me stesso. Posso finalmente concentrarmi sul mio lavoro senza preoccuparmi di perdere informazioni importanti." Anna, 72 anni Anna, un'appassionata di musica, trovava frustrante non riuscire più a godere delle sue melodie preferite. Dopo aver iniziato a usare gli apparecchi acustici, ha riscoperto il piacere della musica. "Ricordo il giorno in cui ho ascoltato di nuovo la mia canzone preferita. È stato un momento emozionante, sentire ogni nota e ogni sfumatura come una volta. La musica è una parte importante della mia vita, e grazie agli apparecchi acustici posso continuare a godermela appieno. Mi hanno dato indietro una parte essenziale di me stessa." Conclusione Queste storie dimostrano come gli apparecchi acustici possano trasformare la vita delle persone, restituendo loro la capacità di sentire e interagire pienamente con il mondo. Se sospetti di avere una perdita dell'udito, non esitare a contattare Soluzione Udito per una consulenza e scoprire come possiamo aiutarti.
Autore: DR. SALVATORE TRABOSCIA 15 ottobre 2024
Riconoscere i Primi Segni di Perdita dell'Udito
Autore: Dott. Medugno Pasquale 3 aprile 2024
L’acufene è un disturbo particolarmente comune, caratterizzato da un rumore costante o intermittente nell’orecchio che colpisce il 10-15% degli adulti.
Autore: Dott. Medugno Pasquale 3 aprile 2024
L’otoscopia è un esame imprescindibile nella pratica clinica quotidiana in medicina generale e in audiologia, indispensabile per la diagnosi di patologie auricolari
Show More
Share by: