L’udito è una componente fondamentale della nostra qualità di vita, ma spesso i segnali di un problema uditivo vengono trascurati. Fare un test audiometrico regolare è essenziale per monitorare la salute dell’udito, ma quando è il momento giusto per sottoporsi a un controllo? Scopriamo i segnali da non ignorare e i momenti in cui è necessario fare un test audiometrico.
Un test audiometrico è un esame soggettivo non invasivo e indolore che valuta la capacità di percepire i suoni a diverse frequenze e intensità. Questo esame permette di identificare precocemente eventuali perdite uditive e consente di intervenire con soluzioni personalizzate. Si basa sulle risposte del paziente, quindi è importante che il test venga effettuato su pazienti collaboranti. In caso contrario (ad esempio, bambini piccoli che non possono collaborare), si utilizzano altre metodiche diagnostiche, come l’ABR, le otoemissioni acustiche o l’audiometria infantile.
Ci sono diversi campanelli d’allarme che possono indicare un problema uditivo. Se noti uno o più di questi segnali, è consigliabile prenotare un test audiometrico il prima possibile.
Oltre ai segnali sopra elencati, ci sono situazioni specifiche in cui è importante effettuare un controllo uditivo:
Se hai partecipato a concerti, lavorato in ambienti rumorosi o sei stato esposto a suoni intensi, è consigliabile fare un test per verificare eventuali danni.
L’invecchiamento può causare un deterioramento naturale dell’udito (presbiacusia). Controlli regolari sono fondamentali per monitorare la salute uditiva.
L’ereditarietà è un fattore di rischio. Se in famiglia ci sono casi di ipoacusia, effettua controlli preventivi.
Alcune malattie, come otiti frequenti, meningite o infezioni virali, possono compromettere l’udito. Anche l’assunzione di farmaci ototossici richiede attenzione.
Non aspettare che la situazione peggiori. Identificare una perdita uditiva in fase iniziale permette di intervenire efficacemente, migliorando la qualità della vita e prevenendo ulteriori complicazioni quali deterioramento cognitivo ed isolamento sociale.
Se hai notato uno dei segnali sopra descritti o vuoi semplicemente monitorare il tuo udito, prenota un test audiometrico gratuito presso le nostre sedi di Salerno e Napoli.
Contattaci oggi stesso per prenderti cura del tuo udito e del tuo benessere!
Via Parmenide 19
Via Leopoldo Cassese 25/27
(ad. P.zza XXIV Maggio)
Via Michelangelo Schipa 67-69